è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 22 settembre: pizza tonno e cipolle di Fulvio Marino

Ingraniamo il ritmo del fine settimana con una sublime rivisitazione di un intramontabile classico della cucina italiana. Presentando la pizza al tonno e cipolle, un capolavoro culinario di Fulvio Marino, per immergerti nel cuore dei sapori mediterranei. Perfetta per rallegrare una serata informale, questa ricetta portata ai più alti livelli di golosità, sarà la tua nuova specialità da sfoggiare nelle occasioni conviviali. Preparala seguendo questi passaggi e accogli a tavola il piacere di una pietanza maison.

Ingredienti

  • 800 g di farina 0
  • 200 g di farina di farro bianco
  • 650 ml di acqua
  • 4 g di lievito di birra
  • 70 ml di olio extravergine di oliva
  • 25 g di sale
  • 2 cipolle rosse
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 300 g di salsa di pomodoro
  • 2 mozzarelle
  • Basilico a volontà

Procedimento

Il primo passo è unire le due farine in una ciotola con 600 ml d’acqua, amalgamare grossolanamente e far riposare per 30 minuti. Unite il lievito di birra sbriciolato, un po’ d’acqua e iniziate a lavorare l’impasto. Aggiungendo sale e acqua restante, continuate a lavorare per qualche minuto. Infine, incorporate l’olio e lasciate l’impasto riposare fino ad assorbimento completo. Coprire e lasciar lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.

Dopo la lievitazione, dividete l’impasto per creare due pizze di dimensioni 30×40 cm. Piegare l’impasto e posizionare le pizze su teglie precedentemente unte d’olio. Coprire e lasciare lievitare per altre 3 ore.

Stendete l’impasto nelle teglie, distribuite la salsa di pomodoro condita con un pizzico di sale e un filo d’olio sulla superficie. Disponete la mozzarella tritata, il tonno sgocciolato e sbriciolato, e le sottili fette di cipolla. Prima della cottura in forno statico pre-riscaldato a 250° per 20-25 minuti, completate con un filo d’olio.

Una volta cotta, completare con origano o basilico fresco a piacere. Gustatevi questo straordinario capolavoro culinario al sapore di Mediterraneo, che esprime tutta la passione e la maestria di Fulvio Marino per i lievitati. Buon appetito!

 

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

2 settimane ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

2 settimane ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

2 settimane ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

2 settimane ago