Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: ravioli di patate con caviale di melanzana di Michele Farru

Oltre alla Sicilia di Potenzano, c’è anche la Sardegna di Michele Farru, oggi, nelle cucine di Rai1. Nel dettaglio, il cuoco sardo prepara un primo piatto raffinato, dal piglio moderno, ma dal forte legame con l’isola. Vediamo come preparare i ravioli di patate con caviale di melanzana.

Ingredienti

  • Pasta: 75 g farina 00, 175 g semola, 1 uovo, 1 tuorlo, 25 ml vino bianco, 10 ml olio evo
  • Ripieno: 300 g patate viola, 1 cipollotto
  • 4 melanzane, 3 pomodori rossi, 5 foglie di basilico, mezzo spicchio d’aglio, olio evo, sale e pepe
  • Cubetti di melanzana fritti

Procedimento

Prepariamo la pasta, lavorando la semola e la farina 00 con il tuorlo, l’uovo intero, il vino bianco, l’olio evo ed una presa di sale. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.

Per il ripieno, in padella facciamo soffriggere il cipollotto affettato con un filo d’olio. Schiacciamo le patate viola precedentemente lessate (intere e con la buccia) ed uniamo il soffritto di cipollotto. Mescoliamo e lasciamo raffreddare.

Tiriamo la sfoglia sottile e sulla stessa distribuiamo delle noci di ripieno di patate. Copriamo con la sfoglia e sigilliamo bene. Ritagliamo i ravioli delle forma desiderata. Li lessiamo in acqua bollente e salata per pochi minuti.

Prepariamo le melanzane: prendiamo le melanzane intere, le disponiamo sulla teglia e le irroriamo con dell’olio. Spolveriamo si sale e pepe e le buchiamo con una forchetta. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 50 minuti. Una volta cotte e intiepidite, le apriamo e le scaviamo con un cucchiaio, in modo da ricavare solo la polpa. Mettiamo quest’ultima nel bicchiere del mixer con un pezzetto d’aglio, foglie di basilico ed olio evo. Frulliamo con il mixer ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiustiamo di sale e pepe.

Peliamo i pomodori, li priviamo dei semi e li tagliamo a dadini. Condiamo con olio, sale e pepe.

In padella, scaldiamo la crema di melanzane con i dadini di pomodoro. Scoliamo i ravioli e li saltiamo con la crema di melanzane (ed un mestolo di acqua di cottura se serve). Serviamo con sopra altri dadini di pomodori, cubetti di melanzane fritti e basilico.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago