Partiamo dalla pasta bignè: scaldiamo l’acqua insieme al burro a fiamma dolce, in modo da sciogliere completamente quest’ultimo. Portiamo a bollore la miscela di acqua e burro ed aggiungiamo la farina tutta d’un colpo, mescolando energicamente con un mestolo. Trasferiamo in planetaria, o in una ciotola, e mescolando con la frusta aggiungiamo le uova, una per volta (dev’essere assorbita la precedente, prima di aggiungerne un’altra). Trasferiamo in una sacca da pasticcere e stampiamo i bignè sulla teglia, formando delle piccole noci di impasto. Cuociamo in forno caldo e statico.
Farcitura: con le fruste, montiamo la panna insieme allo zucchero. Uniamo la crema spalmabile alle nocciole e montiamo ancora qualche istante fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Inseriamo in una sacca da pasticcere.
Glassa: in un pentolino portiamo a bollore la panna con l’acqua e lo zucchero. Versiamo sul cioccolato fondente tritato e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e lucido. Lasciamo intiepidire.
Farciamo i bignè con la crema alle nocciole, quindi li tuffiamo nella glassa ancora tiepida e li posizioniamo sul piatto da portata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: profiteroles di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…