In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra fresco sbriciolato, le patate in fiocchi (il preparato per purè), il latte, l’uovo sbattuto e gran parte dell’acqua. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio, quindi inseriamo lo zucchero e, successivamente, il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Infine, incorporiamo il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, lavorando fino a farlo assorbire completamente. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare 12 ore in frigorifero ed 1 ora a temperatura ambiente.
Ricaviamo delle palline di circa 80 g, che arrotondiamo roteandole sul piano. Le disponiamo su una teglia, le copriamo e le lasciamo riposare per 5 minuti.
Prendiamo ogni pallina, la stendiamo con il matterello, in modo da creare una lingua, che arrotoliamo su se stessa. Arrotondiamo il panino, roteandolo con la mano sul piano: otterremo una sorta di chiocciolina. Inseriamo i panini in una teglia ben imburrata, distanziandoli di 1 cm (15 panini in una teglia 20×30). Copriamo e lasciamo lievitare fino al raddoppio: devono unirsi e riempire la teglia. Spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 190° per 30 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…