Partiamo dal polpo. In una pentola, portiamo a bollore l’acqua con le verdure (cipolla, carote e sedano) ed aromi (chiodi di garofano, alloro), quindi immergiamo il polpo dalla parte dei tentacoli, facendo su e giù per più volte, fino a far arricciare i tentacoli. A questo punto, immergiamo il polpo nell’acqua bollente e lasciamo bollire a fiamma vivace per 1 ora.
In un tegame, facciamo soffriggere un trito fine di aglio e pomodori secchi con un bel filo d’olio. Uniamo la passata di pomodoro, il peperoncino se gradito, un cucchiaio scarso di zucchero e sale. Lasciamo cuocere per 10 minuti. Uniamo il polpo già bollito e tagliato a tocchetti. Dopo qualche minuto, mettiamo circa una tazzina di aceto bianco e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Serviamo con prezzemolo tritato.
Per accompagnare, mettiamo il pane carasau a pezzettoni sulla teglia, lo condiamo con sale, pepe ed olio e passiamo in forno caldo a 180° per 8 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…