Prepariamo l’impasto del polpettone: in una ciotola capiente, mettiamo la carne macinata, le patate bollite e schiacciate (o del purè avanzato; o della ricotta), il formaggio grattugiato, la salsiccia sgranata, il pane ammollato nel latte, le uova intere, il prezzemolo tritato, sale e pepe e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.
Su un foglio di carta forno, disponiamo le fettine di speck, sovrapponendole leggermente. Formiamo sopra lo speck il nostro polpettone. Aiutandoci con la carta forno, avvolgiamo lo speck sul polpettone, quindi chiudiamo la carta forno a caramella. Posizioniamo il polpettone su una teglia e lo cuociamo in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
Per la salsa, misceliamo il ketchup con la maionese, lo yogurt greco ed un po’ di succo di limone.
Serviamo il polpettone con la salsa ed un’insalatina di spinacini conditi con olio, sale e succo di limone.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…