Per il contorno, peliamo le patate, le tagliamo a spicchi e le sbollentiamo in acqua già a bollore per 8 minuti. Nel frattempo, lavoriamo il burro a pomata con il rosmarino tritato.
Passiamo al polpettone. Priviamo il pane della crosta, tagliamo la mollica a pezzetti e la mettiamo in una ciotola con il latte.
In una ciotola, mettiamo il macinato misto, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato, l’uovo intero e la mollica di pane ammollata e strizzata. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferiamo l’impasto su un foglio di carta forno e lo livelliamo fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 2 cm. Disponiamo sopra il prosciutto cotto affettato e, sopra, la scamorza affettata. Disponiamo su un lato tre uova sode, quindi arrotoliamo l’impasto sul ripieno, partendo dal lato lungo, dove abbiamo messo le uova. Stringiamo per bene e chiudiamo la carta forno a caramella. Mettiamo per un’ora in frigorifero
Dopo il riposo, eliminiamo la carta forno, lo posizioniamo su una teglia e distribuiamo intorno le patate sbollentate. Condiamo le patate con fiocchi di burro al rosmarino, irroriamo con un bicchiere di vino bianco e cuociamo in forno caldo a 180° per 40 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…