Scaldiamo un filo d’olio in padella con uno spicchio d’aglio, quindi mettiamo a rosolare i carciofi precedentemente puliti e tagliati a spicchi. Dopo qualche istante, sfumiamo con il vino bianco, copriamo e portiamo a cottura.
Dopo 15-20 minuti ci cottura, trasferiamo i carciofi nel mixer, uniamo il prezzemolo ed il pane raffermo ammollato nel latte e frulliamo. Aggiungiamo, quindi, l’uovo intero, sale e pepe. Frulliamo ancora e trasferiamo il composto in una ciotola, dove uniamo il canestrato grattugiato (o altro formaggio stagionato) ed il pangrattato. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto (meglio farlo riposare qualche minuto).
Preleviamo un pugnetto di impasto, inseriamo al centro un cubetto di scamorza, quindi passiamo le polpettine nel pangrattato. A questo punto, meglio farle riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura (ma possiamo cuocerle anche in forno).
Per la salsa, mescoliamo in una ciotola la maionese con lo yogurt greco, lo zenzero grattugiato e l’erba cipollina tritata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: polpettine dal cuore morbido di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…