Tagliamo il limone a fette spesse pochi millimetri, che condiamo con sale, pepe ed olio evo.
Tritiamo finemente tutte le erbette aromatiche.
Ricaviamo dal petto di pollo una tasca, che riempiamo con le fettine di limone. Passiamo il petto nelle erbette tritate, in modo da panarlo su tutti i lati.
In un tegame, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a rosolare il petto di pollo su tutti i lati. Bagniamo con un po’ di brodo, copriamo e portiamo a cottura (occorreranno circa 15 minuti). Una volta cotto, lo tagliamo a fette.
Peliamo le carotine e tagliamo le cipolle rosse a spicchi. In padella, scaldiamo un generoso filo d’olio e mettiamo a rosolare le verdure: carote e cipolle. Quasi a fine cottura, aggiungiamo il burro.
Per la salsa, diluiamo la senape con il succo di limone e due cucchiai del fondo di cottura del pollo.
Serviamo il pollo a fette con a fianco le verdure e coliamo sopra la salsa alla senape.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo farcito al limone di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…