Disossiamo le sovracosce e le tagliamo in bocconcini non troppo piccoli.
Prepariamo la marinatura: in una ciotola mettiamo lo yogurt, il latte, il curry e la paprika, sale e pepe, erba cipollina tritata e lo spicchio d’aglio intero. Mescoliamo ed immergiamo i bocconcini di pollo. Copriamo e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 4 ore (o tutta una notte).
In una pirofila, mescoliamo il pangrattato ed i fiocchi d’avena.
Scoliamo (non troppo) il pollo dalla marinatura, quindi lo passiamo nella panatura di pangrattato e avena. Quando il pollo è ben panato, lo disponiamo su una teglia coperta con carta forno spennellata con del burro fuso. Spolveriamo con metà del formaggio grattugiato e mettiamo a cuocere in forno caldo e statico a 200° per 15 minuti. A questo punto, irroriamo il pollo con il burro rimasto e spolveriamo con il formaggio grattugiato rimasto e lasciamo cuocere altri 15 minuti a 220°.
Per il contorno, affettiamo finemente il cavolo cappuccio e lo mettiamo in un tegame con un filo d’olio, sale, pepe, spicchio d’aglio e semi di cumino. Copriamo e lasciamo stufare per 20 minuti, Una volta cotto, lo sfumiamo con l’aceto e spolveriamo con lo zucchero. Lasciamo cuocere a fiamma alta per altri 10 minuti. A fuoco spento, aggiungiamo il miele e mescoliamo.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo croccante con cavolo cappuccio in agrodolce di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…