Cominciamo dalla salsa: in un tegame, facciamo soffriggere mezza cipolla affettata con un generoso filo d’olio. Nel frattempo, tagliamo a cubettoni la cipolla rimasta e a dadini il sedano. Sbollentiamo le due verdure in abbondante acqua.
Peliamo i pomodori, li priviamo dei semi e li tagliamo a dadini. Tagliamo a dadini anche i peperoni. Uniamo pomodori e peperoni alla mezza cipolla rosolata. Aggiungiamo anche il concentrato di pomodoro e, successivamente, la cipolla ed il sedano sbollentati (devono essere ben cotti). Lasciamo cuocere, quindi uniamo le olive a pezzetti, lo zucchero e l’aceto bianco. Mescoliamo e portiamo a cottura (circa 10 minuti). A fine cottura, profumiamo con la menta.
Disossiamo il pollo, lo apriamo a portafoglio e lo stendiamo su una pirofila, ben aperto. Lo condiamo con olio, sale e pepe. A parte misceliamo il pangrattato con le erbe aromatiche. Passiamo le fettine di pollo nella panatura, quindi le disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
Su un vassoio, disponiamo le fettine di pollo e le copriamo con la salsa agrodolce. Fabio consiglia di consumarlo tiepido, dopo qualche ora dalla preparazione.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo apparecchiato di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…