Scaldiamo per bene una pentola, quindi mettiamo un filo d’olio, lo scalogno tritato, i peperoni a listarelle, la pancetta a listarelle, le alette di pollo, il burro e lasciamo insaporire a fuoco altissimo per qualche istante. Sfumiamo con il bianco e copriamo con l’acqua frizzante. Copriamo, lasciamo bollire fino a far asciugare l’acqua. A fine cottura, togliamo le alette, aggiungiamo un po’ d’acqua al fondo di cottura e lo facciamo bollire ancora un po’, fino ad ottenere una sorta di sciroppo.
Spolpiamo le alette e mettiamo la carne ottenuta in una ciotola, con le uova, il parmigiano grattugiato e pangrattato. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Formiamo delle polpettine e le infilziamo con l’osso delle alette. Le passiamo nel pangrattato e le disponiamo su una teglia.
Con lo stesso impasto, farciamo anche un peperone crudo.
Sulla teglia, quindi, disponiamo le alette, il peperone farcito e la coscia di pollo con sopra burro, olio e rosmarino. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti.
Serviamo con il fondo di cottura e dei germogli.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…