Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: pollo ai peperoni con patate novelle di Gian Piero Fava

La magia della Capitale arriva anche nel bosco di Antonella, grazie a Gian Piero Fava. Lo chef romano ci prepara un piatto che racconta la tradizione culinaria capitolina, un classico della cucina italiana, ma preparato a regola d’arte. Ecco il pollo ai peperoni con patate novelle.

Ingredienti

  • 4 fusi di pollo, 4 suprema di pollo, rosmarino, salvia, timo, 2 cipollotti grandi di Tropea, 2 peperoni gialli, 2 peperoni rossi, 7 pomodori ramati, 350 g passata di pomodoro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino, basilico, olio evo
  • 800 g patate novelle, foglie di alloro, scorza di 1 limone, 1 bicchiere di vino bianco, paprika, salvia e rosmarino, 1 spicchio d’aglio

Procedimento

Compriamo il pollo disossato e lo dividiamo in fusi e petto, mantenendo la pelle. Scaldiamo una padella e mettiamo a rosolare il pollo dalla parte della pelle, aggiungendo sopra solo del rosmarino fresco. Non dobbiamo girarlo finchè la pelle non si è dorata. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto.

In un tegame, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a soffriggere la cipolla affettata. Peliamo i peperoni con un pelapatate, da crudi, li priviamo dei semi e della parte bianca e li tagliamo a pezzettoni di circa 2 cm per lato. Li mettiamo a soffriggere in padella con la cipolla. Successivamente, uniamo il concentrato di pomodoro e lasciamo tostare. A questo punto, uniamo la passata di pomodoro.

Peliamo i pomodori freschi, li priviamo dei semi e li tagliamo a spicchi. Li uniamo ai peperoni. Disponiamo sopra il pollo rosolato, copriamo con un foglio di carta forno bucato e appoggiamo sopra il coperchio, senza chiuderlo del tutto. Lasciamo cuocere per circa 25 minuti, finchè il pomodoro non si è sciolto ed i peperoni sono ben cotti. Togliamo la carta forno ed il coperchio e lasciamo cuocere ancora 15 minuti. Serviamo con foglie di basilico.

Per le patate, le facciamo bollire per 5 minuti, partendo da acqua fredda. Le scoliamo e le facciamo raffreddare coperte con un canovaccio imbevuto di vino bianco. Le tagliamo a metà e le mettiamo a rosolare in padella con un filo d’olio ed erbe aromatiche a piacere. Quando sono ben dorate, le profumiamo con della salvia spezzettata ed un misto di sale e paprika.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo ai peperoni con patate novelle di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago