Prepariamo la sfoglia, lavorando la semola con i tuorli d’uovo, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Passiamo al ripieno. Con uno schiacciapatate, schiacciamo i pomodorini, in modo da separare il succo dalla polpa e la buccia.
Lessiamo il riso carnaroli per 15-20 minuti in acqua bollente e salata: dev’essere ben cotto. Lo scoliamo e lo mettiamo in un mixer con la polpa dei pomodorini precedentemente schiacciati e frulliamo fino ad ottenere una crema. Condiamo con olio, sale e pepe.
Pensiamo al condimento. In una padella, mettiamo il succo di pomodoro e la salsa di soia e lasciamo bollire per 10-15 minuti, fino a ridursi: deve diventare più densa.
Tiriamo la sfoglia sottile e formiamo sulla stessa un salsicciotto di ripieno al pomodoro (e riso). Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno e pizzichiamo in modo da ottenere la tipica forma del plin.
Lessiamo i plin in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Li scoliamo e li saltiamo in padella con la riduzione di pomodoro e salsa di soia. Serviamo con foglie di basilico e montebore (o altro formaggio stagionato) grattugiato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: plin plin al pomodoro di gemelli Billi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…