In una ciotola, mescoliamo la semola con circa 300 g di acqua. Copriamo e lasciamo riposare per 20 minuti.
Successivamente, in planetaria o in una ciotola, uniamo al preimpasto la farina di farro, il lievito di birra sbriciolato e gran parte dell’acqua rimasta. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Lavoriamo per qualche minuto e, infine, aggiungiamo l’olio evo, il timo tritato e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente. Copriamo e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Dividiamo l’impasto lievitato in 3 parti uguali, che ripieghiamo su loro stesse, dando la forma di sfere lisce. Le inseriamo in 3 ciotole distinte, le copriamo e le lasciamo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
Stendiamo ciascuna sfera lievitata all’interno di tortiere ben unte del diametro di 32 cm circa. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 2 ore a temperatura ambiente.
Spalmiamo sulla pizza lievitata la crema di broccoli (li lessiamo, li scoliamo e li frulliamo con il mixer ad immersione, aggiungendo un filo d’olio), quindi disponiamo sopra le patate a fette cotte in precedenza (le tagliamo a rondelle e le cuociamo in forno a 200° per 30 minuti) e, infine, la barbabietola precotta a dadini e le cimette di cavolfiore crudo. Condiamo il tutto con olio e sale e cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 35 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…