In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0, il lievito di birra fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio e, ad impasto formato, inseriamo il sale e l’acqua rimasta. Impastiamo per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Aggiungiamo, infine, l’olio evo e lavoriamo fino a farlo assorbire completamente all’impasto. Copriamo e lasciamo riposare per 2 ore a temperatura ambiente.
Trasferiamo l’impasto su un piano infarinato, lo dividiamo in due parti, per ottenere due teglie di focaccia. Ripieghiamo ogni parte su se stessa e la posizioniamo su una teglia unta con abbondante olio. Copriamo e lasciamo riposare per 30 minuti. Allarghiamo l’impasto all’interno della teglia con le mani. Aspettiamo 30 minuti, quindi allarghiamo ancora l’impasto con le mani, fino a raggiungere i bordi della teglia. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente. Distribuiamo sopra le cipolle stufate e fredde (le lasciamo cuocere dolcemente con un filo d’olio, senza sale), le acciughe, che disponiamo sulla cipolla in modo da disegnare una scacchiera, spicchi d’aglio in camicia (che poi toglieremo), e le olive nere. Cuociamo in forno caldo e statico a 250° per 15-20 minuti, a metà forno.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…