Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: piatto del contadino di Barbara De Nigris

Dalle sue montagne, al bosco di Antonella, Barbara De Nigris è pronta a preparare uno dei suoi piatti, sotto l’occhio vigile di Selvaggia Lucarelli, ospite in studio per promuovere il suo nuovo libro e per ‘controllare’ il fidanzato, il buon Biagiarelli. Ma veniamo alla ricetta del piatto del contadino.

Ingredienti

  • 800 g verza, 400 g salsiccia luganega, 300 ml vino bianco, 500 ml brodo di carne, bacche di ginepro, alloro, sale, pepe, 100 ml olio evo, 600 g costine di maiale, 600 g patate gialle, 150 g guanciale, 20 g burro, rosmarino, 180 g soffritto misto

Procedimento

Posizioniamo le costine in una pirofila e le copriamo con il vino bianco e l’olio evo, quindi profumiamo con il rosmarino ed il pepe macinato. Saliamo, copriamo con la carta d’alluminio e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 90 minuti. Togliamo la stagnola e lasciamo cuocere ancora 10 minuti a 200°.

In un tegame capiente, mettiamo a rosolare il guanciale a dadini. Quando è ben dorato, lo togliamo e, nello stesso tegame, con il grasso del guanciale, mettiamo a soffriggere il trito di sedano, carota e cipolla, aggiungendo anche il burro e le salsicce. Sfumiamo con il vino e, quando le salsicce sono ben dorate, le togliamo. Nel soffritto mettiamo ad appassire la verza affettata, copriamo e lasciamo cuocere circa 10 minuti. Scopriamo ed uniamo l’alloro, le bacche di ginepro, il fondo di cottura delle costine, il guanciale rosolato in precedenza, le patate crude a dadoni e brodo vegetale a coprire il tutto. Mettiamo il coperchio e lasciamo cuocere 20 minuti. A questo punto, uniamo le salsicce già rosolate e le costine tagliate a pezzettoni. Copriamo e lasciamo cuocere ancora 20 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago