“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia

La gastronomia siciliana è un crocevia di sapori, colori e profumi che seducono ogni palato. Oggi, Giusina Battaglia, amata volto di Food Network e ormai presenza fissa dell’ammaliante mezzogiorno di Rai1, ci accompagna in un viaggio culinario con un piatto che rispecchia l’essenza della Sicilia: la pasta Trinacria. Facciamoci guidare dalla sua esperienza per ricreare quest’opera d’arte gastronomica.

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Ingredienti

  • 300 g di pennette rigate
  • 6 carciofi
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 latte di pomodori pelati
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe, q.b.

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Procedimento

Iniziamo la nostra avventura culinaria con la preparazione dei carciofi. Per prima cosa, eliminiamo le foglie esterne più dure e spinose, tagliamo via la punta e rimuoviamo accuratamente la peluria interna. Non dimentichiamo di conservare la parte tenera del gambo. Immergiamo i carciofi in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire. Dopo averli lasciati riposare qualche minuto, li scoliamo e tagliamo in sottili fettine.

In una larga padella, scaldiamo un generoso giro d’olio e rosoliamo la cipolla tritata finemente fino a che non diventa trasparente. Aggiungiamo le fettine di carciofi, salemmo leggermente e facciamo cuocere per alcuni minuti, quindi sfumiamo con il vino bianco e continuiamo la cottura fino a che il vino non si è evaporato. Introduciamo quindi i pomodori pelati e lasciamo sobbollire il tutto per circa 20 minuti, fino a che i carciofi non diventano teneri. Quasi a fine cottura, un tocco di magia: cospargiamo il sugo con prezzemolo fresco tritato.

Parallelamente, in una piccola padella, tostiamo il pangrattato in un filo d’olio con un pizzico di sale e zucchero, mescolando con costanza fino a raggiungere un colore dorato e croccante.

Portiamo ad ebollizione una pentola d’acqua, saliamo e cuociamo le pennette rigate seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una perfetta al dente. A cottura ultimata, scoliamo la pasta e la facciamo saltare nel condimento di carciofi, amalgamando bene per insaporire il tutto. Impiattiamo servendo con una spolverata abbondante di mollica dorata che darà croccantezza e sapore al piatto.

“É sempre mezzogiorno”: pasta Trinacria di Giusina Battaglia: Consigli e Varianti per la ricetta

Per un tocco di personalità, provate a sostituire il vino bianco con un poco di Marsala secco, dando così un’impronta ancora più siciliana al piatto. Se amate i sapori intensi potreste arricchire il piatto con delle acciughe dissalate che si fonderanno perfettamente con i carciofi durante la cottura. Per chi ama il gusto deciso del formaggio, una manciata di pecorino grattugiato aggiunto prima di servire regalerà una nota sapida e autentica.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago