Cuociamo la pasta, i sedanini, per il tempo necessario, la scoliamo al dente e la lasciamo raffreddare.
In padella, facciamo soffriggere il cipollotto tritato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare il pollo tagliato a dadini piccoli.
In una ciotola, mettiamo la granceola già pronta e sbriciolata, la polpa dell’avocado a dadini, sale, pepe e succo di limone o lime. Mescoliamo.
Prepariamo la maionese: mettiamo nel bicchiere l’olio di semi di girasole, l’uovo intero, un pizzico di sale, la senape e frulliamo con il mixer ad immersione, tenendo il mixer fermo sul fondo del bicchiere fino ad ottenere la consistenza della maionese. Mescoliamo la maionese ottenuta allo yogurt.
In una ciotola, mettiamo le carote grattugiate, il mais in scatola sgocciolato e condiamo con sale e pepe.
Uniamo tutti gli ingredienti: condiamo la pasta fredda con la maionese allo yogurt. Uniamo il mais e le carote, l’avocado e la granceola, il pollo saltato in padella con il cipollotto. Mescoliamo il tutto e finiamo con il succo del lime. Serviamo fredda.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pasta fredda giamaicana di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…