Prepariamo i passatelli: in una ciotola, misceliamo il pangrattato con il formaggio grattugiato e la farina. Profumiamo con la scorza di limone grattugiata e la noce moscata. Aggiungiamo tutte le uova intere e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Copriamo e lasciamo riposare.
Con l’apposito attrezzo, uno schiacciapatate o un trita carne, creiamo i passatelli. Una volta pronti, li lessiamo in acqua bollente e salata, fino a che vengono a galla. Li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento.
Per il condimento, in padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Uniamo i pomodorini a metà e lasciamo cuocere qualche minuto. Uniamo i calamari a striscioline e facciamo rosolare qualche istante. Uniamo, quindi, i gamberi puliti e, infine, le vongole e le cozze ben pulite. Sfumiamo con il vino bianco.
In un bicchiere, mettiamo le canocchie, un po’ d’acqua fredda e frulliamo con il mixer ad immersione. Aggiungiamo l’olio a filo, frullando fino ad avere una buona emulsione. Filtriamo ed aggiungiamo al condimento, in padella, solo a fine cottura.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…