Prepariamo la pasta, lavorando la farina integrale con le uova intere, i tuorli e la scorza grattugiata del limone. Ottenuto un impasto liscio, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.
Condimento: lessiamo le cimette di broccolo, quindi le scoliamo ancora croccanti e le saltiamo in padella con aglio, olio e peperoncino fresco. Ne frulliamo una parte con il mixer ad immersione, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura, in modo da ottenere una crema.
Ai broccoli rimasti in padella, uniamo il filetto di branzino a tocchetti e sfumiamo con il vino bianco. Profumiamo con il prezzemolo tritato e lasciamo cuocere qualche minuto.
Per i pomodorini confit, li tagliamo a metà, li disponiamo sulla teglia e li spolveriamo con sale, zucchero a velo, timo e scorza d’arancia intera. Cuociamo in forno caldo a 160° per 30 minuti.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo le pappardelle. Le cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Le scoliamo e le saltiamo in padella con il condimento. Serviamo con sopra i pomodorini confit e la stracciatella.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pappardelle broccoli branzino e stracciatella di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…