Partiamo dalla panna cotta. Reidratiamo la gelatina nell’acqua fredda (5 volte il peso della gelatina) per qualche minuto.
Nel mixer, mettiamo lo zucchero con le scorzette dei due lime. Frulliamo. In un pentolino, scaldiamo la panna con il latte. Uniamo lo zucchero profumato con la scorza di lime e portiamo quasi a bollore. Spegniamo, uniamo la gelatina scolata e mescoliamo fino a scioglierla. Versiamo la miscela nello stampo scelto, copriamo con la pellicola e lasciamo in frigorifero per 3-6 ore.
Passiamo ai biscotti. Nel mixer capiente, o in planetaria, mettiamo il burro con la farina, la fecola, la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Frulliamo e, ottenute delle briciole, aggiungiamo la polpa del frutto della passione filtrata (per eliminare i semi). Lavoriamo ancora pochi istanti, fino ad ottenere un panetto compatto. Stendiamo la frolla tra due fogli di carta forno e mettiamo a riposare in frigorifero per qualche ora. Ritagliamo un biscottone grande come la base dello stampo scelto per la panna cotta e, con dagli avanzi, dei biscottin, li disponiamo sulla teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 15-25 minuti. Lasciamo raffreddare.
Per le scorze candite, con un pelapatate ricaviamo la scorza dai quattro lime (solo la parte verde). La tagliamo a striscioline sottili e le sbollentiamo per 2-3 volte in acqua bollente, cambiandola ogni volta. Nel frattempo, in un pentolino portiamo a bollore acqua e zucchero. Immergiamo le scorzette sbollentate nello sciroppo e lasciamo bollire per circa 10 minuti, ovvero finchè gran parte dell’acqua è evaporata. Lasciamo raffreddare.
Sformiamo la panna cotta e la adagiamo sulla base di frolla. Decoriamo con i biscottini di frolla, le scorzette candite e altro a piacere.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: panna cotta al lime di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…