Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria. In padella, mettiamo a tostare metà delle mandorle insieme ai pinoli, senza aggiungere altro e mescolando di frequente. Ammolliamo l’uvetta nel liquore all’arancia.
Con un mixer, tritiamo grossolanamente la frutta secca rimasta (noci, nocciole e metà mandorle). In una ciotola capiente, quindi, mettiamo la frutta secca tritata, i canditi misti a dadini, mandorle e pinoli tostati, i fichi secchi a pezzetti, l’uvetta scolata dal liquore, la scorza grattugiata di arancia e limone e, infine, il cioccolato fuso ed il miele. Mescoliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo la farina e lavoriamo fino ad ottenere un composto consistente.
Trasferiamo il composto su una teglia con carta forno e diamo la forma di una cupola, con le mani. Per la copertura, mescoliamo la farina (50 g) con lo zafferano in polvere ed un po’ d’acqua, in modo da ottenere una crema densa. Spennelliamo la crema ottenuta sulla ‘cupola’. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 50 minuti. Lasciamo raffreddare.
Glassa: prepariamo lo sciroppo, mettendo in un pentolino acqua e zucchero. Lasciamo bollire, quindi spegniamo ed uniamo il cioccolato tritato. Mescoliamo fino a scioglierlo completamente, quindi lasciamo raffreddare fino a 30° circa.
Coliamo la glassa sul pangiallo ormai freddo e decoriamo con la granella di pistacchio.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…