In una ciotola, o in planetaria, mettiamo la farina 0 e di grano saraceno, le uova sbattute, il latte e lo zucchero. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio, quindi aggiungiamo il lievito di birra sbriciolato e gran parte dell’acqua e continuiamo a lavorare l’impasto. Ottenuto un composto omogeneo, inseriamo il sale e l’acqua rimasta e lavoriamo per qualche minuto. Quando l’impasto è liscio ed elastico, aggiungiamo il burro morbido a pezzettini, poco per volta, continuando ad impastare. Infine, uniamo la frutta secca a pezzettini e lavoriamo fino a distribuirla uniformemente nell’impasto. Copriamo e lasciamo lievitare per 12 ore in frigorifero.
Dividiamo l’impasto in due parti uguali, quindi ripieghiamo ogni parte su se stessa, fino ad ottenere un palla compatta e liscia. La posizioniamo sulla teglia con carta forno, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 25 minuti. Quando è ancora caldo, lo spennelliamo con il miele.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…