Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: pane divino alle erbe di Fulvio Marino

Nel giorno dedicato a Dante, Fulvio Marino ci prepara una ricetta semplice e genuina, che ci riporta al passato, quando gli ingredienti erano pochi, semplici e genuini (ma lo possono essere anche oggi, se sappiamo sceglierli). Vediamo come preparare il pane alle erbe, il pane divino.

Ingredienti

  • 500 g farina tipo 2, 500 g farina di semola di grano duro, 700 g infuso alle erbe, 200 g lievito madre, 20 g sale, 30 g olio evo, 50 g erbe aromatiche


Procedimento

Per l’infuso, portiamo a bollore l’acqua. Spegniamo ed immergiamo le erbe aromatiche fresche. Lasciamo raffreddare. Filtriamo.

In una ciotola, mescoliamo grossolanamente le farine con 600 g di infuso alle erbe. Copriamo e lasciamo riposare almeno 1 ora a temperatura ambiente (o 4 ore in frigorifero).

A questo punto, aggiungiamo il lievito madre, l’acqua rimasta (ne teniamo da parte un po’), le erbe aromatiche fresche tritate finemente e mescoliamo con il cucchiaio. Inseriamo il sale e l’acqua rimasta ed impastiamo ancora qualche minuto. Infine, aggiungiamo l’olio e lavoriamo finchè non è stato completamente assorbito. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 3 ore a temperatura ambiente.

Dividiamo l’impasto lievitato in panetti da 500 g circa. Ripieniamo ogni panetto su se stesso, lembi esterni verso l’interno, fino ad ottenere delle palle lisce. Spolveriamo la base dei cestini da pane con le erbe tritate. Spolveriamo con la farina ed inseriamo la pagnotta, rivolgendo le pieghe verso l’alto. Copriamo e lasciamo lievitare ancora 3 ore a temperatura ambiente.

Capovolgiamo il pane lievitato sulla teglia e pratichiamo i tagli. Cuociamo in forno caldo e statico a

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: pane divino alle erbe di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago