Prepariamo i due impasti. Per l’impasto giallo, lavoriamo la farina con le uova intere fino ad ottenere un impasto liscio. Per l’impasto verde, frulliamo con il mixer ad immersione le uova con gli spinaci lessati e strizzati, quindi uniamo la farina e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo i due panetti nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Tiriamo la sfoglia non troppo sottile e ritagliamo le tagliatelle.
Per il sugo, tagliamo il prosciutto crudo (gambuccio) a listarelle, quindi lo sbollentiamo per un paio di minuti in acqua bollente.
In un tegame, facciamo rosolare la cipolla tritata con il burro. Quando la cipolla è appassita, uniamo il prosciutto sbollentato e lasciamo rosolare per 3 minuti. Sfumiamo con il vino bianco (o 2-3 cucchiai di aceto bianco) e lasciamo evaporare. Aggiungiamo il pomodoro, copriamo e portiamo a cottura (circa 20 minuti).
Cuociamo le tagliatelle in acqua bollente e salata per un paio di minuti, quindi le scoliamo e le saltiamo in padella con il ragù.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…