Cuociamo i paccheri al dente, in acqua bollente e salata: se richiedono 18 minuti di cottura, li scoliamo a 15.
Prepariamo la besciamella: in un pentolino, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo soffriggere, quindi aggiungiamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo e finiamo con sale e noce moscata.
Per il ripieno dei paccheri, in una ciotola, lavoriamo la ricotta insieme al formaggio grattugiato. Aggiungiamo gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e tritati finemente. Trasferiamo il composto all’interno di una sacca da pasticcere.
Affettiamo lo speck a la julienne (listarelle sottili).
Spalmiamo tutta la besciamella alla base della pirofila. Scoliamo i paccheri al dente, li facciamo raffreddare e li disponiamo sulla pirofila, in verticale. Li farciamo con il ripieno di ricotta e spinaci. Spolveriamo con abbondante formaggio grattugiato e distribuiamo sopra lo speck a listarelle. Passiamo in forno caldo a 180° per 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: paccheri ripieni con ricotta spinaci e speck di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…