Cuociamo i paccheri al dente, in acqua bollente e salata: se richiedono 18 minuti di cottura, li scoliamo a 15.
Prepariamo la besciamella: in un pentolino, facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Lasciamo soffriggere, quindi aggiungiamo il latte e, mescolando, portiamo a bollore. Spegniamo e finiamo con sale e noce moscata.
Per il ripieno dei paccheri, in una ciotola, lavoriamo la ricotta insieme al formaggio grattugiato. Aggiungiamo gli spinaci precedentemente lessati, strizzati e tritati finemente. Trasferiamo il composto all’interno di una sacca da pasticcere.
Affettiamo lo speck a la julienne (listarelle sottili).
Spalmiamo tutta la besciamella alla base della pirofila. Scoliamo i paccheri al dente, li facciamo raffreddare e li disponiamo sulla pirofila, in verticale. Li farciamo con il ripieno di ricotta e spinaci. Spolveriamo con abbondante formaggio grattugiato e distribuiamo sopra lo speck a listarelle. Passiamo in forno caldo a 180° per 15 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: paccheri ripieni con ricotta spinaci e speck di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.
Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…
Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…
La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…
Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…
La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…
Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…