“É sempre mezzogiorno”: Ossobuco con carciofi di Gian Piero Fava

Nella recente edizione di una popolare trasmissione culinaria, lo chef Gian Piero Fava ha presentato la sua squisita ricetta dell’ossobuco con carciofi. Nella presenza del famoso maestro culinario Bruno Barbieri, Fava ha rivelato tutti i segreti di questo sontuoso secondo piatto, facendoci entrare nei dettagli di ogni passaggio e ingrediente.

Informazioni sulla Ricetta Ossobuco con carciofi

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
4

Ingredienti Ossobuco con carciofi

  • 4 ossobuchi di vitello
  • 70 g cipolla
  • 70 g sedano
  • 50 g carota
  • 120 g farina 0
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 l brodo
  • 1 limone
  • Prezzemolo
  • Timo
  • Mentuccia
  • Olio
  • Sale e pepe
  • 8 carciofi
  • 100 g guanciale
  • 1 scalogno
  • 150 g semolino
  • Mezzo l latte
  • Alloro
  • 50 g burro
  • 1 tuorlo
  • Noce moscata

Procedimento Ossobuco con carciofi

  1. Scegliere gli ossobuchi di vitello per una cottura più veloce.
  2. In un tegame, far rosolare un trito fine di sedano, carota e cipolla con un generoso filo d’olio.
  3. In una padella, scaldare un generoso filo d’olio e mettere a rosolare gli ossobuchi infarinati.
  4. Quando gli ossobuchi sono dorati sui due lati, trasferirli nella padella con il soffritto di verdure.
  5. Sfumare con il vino bianco, bagnare con il brodo, coprire e lasciare cuocere per circa 2 ore, aggiungendo brodo se occorre.
  6. In un’altra padella, far rosolare il guanciale a dadini con un filo d’olio e lo scalogno tritato. Unire i carciofi puliti e tagliati a fettine. Coprire e portare a cottura.
  7. Unire i carciofi agli ossobuchi già cotti. Aggiungere scorza di limone, prezzemolo e mentuccia. Lasciare insaporire.
  8. Per gli gnocchi, scaldare il latte con sale e noce moscata. Aggiungere il semolino a pioggia, mescolando sul fuoco fino a formare un composto che si stacca dalla pentola.
  9. Versare il composto all’interno di uno stampo da plumcake e lasciare raffreddare.
  10. Tagliare a fette, rosolare in padella con olio e timo fino a formare una crosticina dorata.

Consigli e Varianti per la Ricetta Ossobuco con carciofi

Questo piatto sontuoso, pieno di sapori abbondanti, può essere adattato alle tue preferenze personali. Se non ti piacciono i carciofi, puoi sostituirli con altre verdure come i porri o i funghi. Per un tocco croccante, prova ad aggiungere del bacon croccante sopra gli gnocchi prima di servirli. Ricorda, la chiave per una ricetta deliziosa è la sperimentazione e l’aggiunta del tuo tocco personale. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago