Un ingrediente, due piatti contrastanti: tradizione e innovazione. Proponendo due piatti a base di cozze, Mauro e Mattia Improta rinnovano la loro rivalità generazionale. È la vittoria delle cozze e delle vongole.
Le cozze vengono aperte in una padella con olio, aglio, una piccola quantità di vino o acqua e gambi di prezzemolo per gratinare. Ci nascondiamo dietro di loro e aspettiamo che si aprano quasi del tutto.
In un frullatore uniamo il pangrattato raffermo, le foglie di prezzemolo, l’aglio, i pinoli tostati e l’olio. Mescoliamo il pangrattato fino a renderlo omogeneo.
Dividiamo manualmente le cozze e teniamone metà con il pesce. Le disponiamo su una teglia rivestita di carta da forno e le ricopriamo di pangrattato. Completiamo con la scorza di limone grattugiata e inforniamo per otto minuti a 180 gradi Fahrenheit.
In una padella, scaldiamo un generoso filo d’olio e uno spicchio d’aglio per il soffritto. Le cozze vengono ben pulite prima di essere aggiunte alla padella con le vongole. Aggiungiamo subito due mestoli di acqua bollente, copriamo e aspettiamo che si aprano a fuoco vivo.
Tostiamo i pezzi di pane in una padella con olio e scorza di limone. In una padella a parte, saltiamo i pomodorini tagliati a metà con olio e prezzemolo. Dopo aver aperto i frutti di mare, aggiungiamo l’acqua filtrata delle cozze e delle vongole. L’insalata viene servita con crostini di pane.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…