Il martedì è trascorso con Francesca Marsetti all’insegna del buonumore. La cuoca bergamasca, sempre più innamorata e birichina, propone oggi una torta firmata dalla famosa Nigella Lawson, l’eroina del romanzo di Angela Frenda. La torta al cioccolato è qui.
Si uniscono farina, cacao, bicarbonato di sodio o cremor tartaro e lievito in polvere.
Montiamo il burro morbido e lo zucchero a velo in una planetaria o in una ciotola con le fruste fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo un uovo alla volta e lavoriamo finché l’uovo non è completamente integrato. Profumiamo con la vaniglia. Aggiungiamo le polveri e mescoliamo fino al loro completo assorbimento. Infine, aggiungiamo la panna acida. Versiamo l’impasto in due tortiere da 8 pollici imburrate e infarinate e cuociamo in forno caldo e statico a 160 gradi per 20 minuti, o finché le torte non saranno cotte.
Prepariamo la glassa sciogliendo insieme il cioccolato e il burro. Lo sciroppo d’acero, la panna acida e gli altri ingredienti vengono amalgamati fino a ottenere un composto liscio e setoso.
Le due torte vengono unite con uno strato di glassa. La glassa rimanente viene applicata su tutta la torta.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…