è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno oggi 15 settembre: pane del primo raccolto di Fulvio Marino

Il giovedì, per stare al passo con le meravigliose abitudini del programma dell’ora di pranzo che va in onda su Rai1, dobbiamo seguire le indicazioni di Fulvio Marino per fare il vero pane contadino, quello “della terra”. Vediamo come fare il pane per il primo raccolto, che ne dite?

Ingredienti pane del primo raccolto di Fulvio Marino

  • 500 grammi di semola di grano duro
  • 500 grammi di farina di grano duro
  • 200 grammi di lievito madre
  • 700 grammi di acqua
  • 22 grammi di sale

Procedimento pane del primo raccolto di Fulvio Marino

In una ciotola o in una planetaria, unire i due tipi di farina, prima la semola e poi la farina semintegrale, quindi aggiungere la maggior parte dell’acqua fredda (600 g). Dopo aver dato una girata al composto con un cucchiaio, lo lasciamo riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Il sale, l’acqua rimanente e il lievito madre rivitalizzato (o 8 grammi di lievito di birra) sono gli ingredienti che vengono incorporati nell’impasto. Lavoriamo l’impasto per renderlo il più liscio possibile. Poi lo copriamo e lo lasciamo a temperatura ambiente per due ore per farlo lievitare.

L’impasto viene separato da noi in almeno due configurazioni distinte. O lo mettiamo direttamente sulla teglia o lo formiamo in una pagnotta con delle pieghe che forniranno un ulteriore supporto. Dopo aver disposto l’impasto su una teglia, lo copriamo e lo lasciamo lievitare a temperatura ambiente per altre due ore.

Quindi pratichiamo delle incisioni e cuociamo la teglia in forno caldo e fisso a 240 gradi per 15 minuti e poi a 200 gradi per 40 minuti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago