è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno oggi 15 settembre: crostata ricotta e crema con pere al vino di Chloe Facchini

Cloe Facchini, chef emiliana con la passione per la pasticceria e la cucina francese, prepara il dessert di oggi. La chef bolognese prepara la crostata di ricotta e crema con pere al vino, piatto della sua suocera.

Ingredienti crostata ricotta e crema con pere al vino di Chloe Facchini

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di zucchero a velo
  • 4 tuorli d’uovo
  • 300 g di burro
  • brandy
  • 300 grammi di ricotta
  • 500 millilitri di latte
  • due uova
  • 50 grammi di amido di mais
  • 150 grammi di zucchero
  • 3 pere William
  • 500 ml di vino rosso
  • 150 g di zucchero
  • scorza di limone

Procedimento crostata ricotta e crema con pere al vino di Chloe Facchini

Il burro morbido e lo zucchero vengono prima impastati per la pasta frolla. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo, si aggiungono i tuorli d’uovo e, una volta assorbita, la farina. Si lavora l’impasto, quindi si aggiunge una profumata goccia di brandy. Si comprime il pane e lo si lascia riposare in frigorifero per almeno trenta minuti. Stendiamo la pasta frolla a uno spessore di 3-4 mm e foderiamo con essa uno stampo.

Per la crema, si riscalda il latte con gli aromi desiderati. A parte, si uniscono le uova intere e lo zucchero, quindi si aggiunge l’amido di mais e si diluisce con il latte caldo. Si riporta la crema sul fuoco e si continua a mescolare mentre si addensa. Quest’ultima viene versata su un vassoio, coperta con pellicola trasparente e raffreddata in frigorifero.

Con le fruste elettriche, uniamo la ricotta setacciata alla panna montata.

Riempiamo il guscio di pasta sfoglia non cotto con la crema di ricotta ottenuta. Livelliamo e inforniamo a 175 gradi per 55-60 minuti in forno caldo e statico.

Per le pere al vino, scaldiamo in una casseruola il vino rosso con lo zucchero e la scorza di limone, la parte gialla, immergiamo le pere intere e sbucciate nel vino e le lasciamo stufare per 20 minuti; devono essere completamente sommerse.

Sopra la crostata si mettono le fette di pera e una parte del vino.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago