“É sempre mezzogiorno”: New York Cheesecake di Daniele Persegani

Benvenuti nella nostra sezione delle deliziose ricette. Oggi, vi presentiamo una golosa ricetta speciale preparata dal nostro amato chef, Daniele Persegani. In onore del giorno del Ringraziamento Americano, ha deciso di deliziare il nostro palato con un meraviglioso dolce tipico degli Stati Uniti, la New York Cheesecake. Vediamo insieme come preparare questo dolce nel modo migliore.

Dettagli della Ricetta

Tempo di Preparazione Numero di Persone Tempo di Cottura Tempo Totale
30 minuti 8 persone 1 ora e 50 minuti 2 ore e 20 minuti

Ingredienti

  • Base: 360 g biscotti secchi, 180 g burro, sale
  • Crema: 1,2 kg formaggio spalmabile, 120 g panna acida, 290 g zucchero, 4 uova, 20 g amido di mais, 2 cucchiaino estratto di vaniglia, scorza di 1 limone, succo di mezzo limone
  • 100 g more, 100 g mirtilli, 100 g lamponi, 50 g zucchero, 20 g amido di mais, acqua

Procedimento

  1. Iniziamo la preparazione con la base: polverizziamo i biscotti secchi con l’aiuto di un mixer. Aggiungiamo il burro fuso al mix di biscotti e frulliamo ancora per qualche istante. Aggiungiamo anche un pizzico di sale. Trasferiamo il composto ottenuto in una teglia, stendendolo sul fondo ed i bordi e compattandolo per bene. Inforniamo a 180° per 10 minuti in forno caldo e ventilato. Lasciamo raffreddare.
  2. Per la crema, iniziamo mescolando il formaggio spalmabile con la panna acida, lo zucchero, l’estratto di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone ed il succo di mezzo limone, l’amido di mais e mescoliamo per bene con la frusta. Gradualmente, aggiungiamo un uovo per volta, continuando a mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Versiamo la crema ottenuta all’interno del guscio di biscotti, livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 160° per 1 ora e 40 minuti.
    Per la copertura, in una pentola, poniamo lo zucchero, aggiungiamo i frutti di bosco e li schiacciamo con un cucchiaio. Lasciamo cuocere per 5 minuti. Intanto, sciogliamo l’amido di mais con poca acqua fredda e lo uniamo ai frutti. Mescoliamo ancora per qualche minuto sul fuoco, fino a far addensare.
  4. Infine, Lasciamo intiepidire e versiamo la confettura sulla torta. Possiamo usare anche della confettura già pronta.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Questa ricetta della New York Cheesecake può essere arricchita e personalizzata in vari modi. Ad esempio, potete provare ad aggiungere del cioccolato fondente fuso o delle gocce di cioccolato alla crema. In alternativa, se preferite un gusto più deciso, potreste produrre una salsa al limone o al lime per accompagnarla. Infine, provate a spolverare la superficie del dolce con un po’ di zucchero a velo prima di servire, per un tocco finale di dolcezza.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago