Spennelliamo ogni foglio di pasta fillo con il burro fuso, quindi lo spolveriamo con lo zucchero. Sovrapponiamo un altro foglio e ripetiamo l’operazione. Proseguiamo in questo modo fino a sovrapporre circa 10 fogli. Posizioniamo la sfoglia su una teglia, la tagliamo a metà e mettiamo sopra un foglio di carta forno ed un’altra teglia. Cuociamo in forno caldo a 200° per 10 minuti.
Per la confettura, in un tegame mettiamo tutti gli ingredienti a freddo: cipolla affettata, mela a dadini, zucchero, aceto bianco, uvetta ammollata, pinoli, chiodi di garofano, una presa di sale. Copriamo e lasciamo cuocere almeno 20 minuti.
Per la crema, montiamo la panna con parte dello zucchero a velo. A parte, lavoriamo il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo rimasto e le zeste di limone. Uniamo il castelmagno e lavoriamo fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporiamo, infine, la panna montata.
Componiamo: su uno strato di sfoglia, formiamo uno strato di crema al castelmagno. Sovrapponiamo la seconda sfoglia, quindi finiamo con ciuffi di crema e la confettura di mele e cipolle.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…