Prepariamo l’impasto: in una ciotola, mettiamo la farina, l’acqua ed il lievito di birra sbriciolato. Ad impasto formato, inseriamo il sale e lo strutto e lavoriamo fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciamo riposare 3 ore in frigorifero. Rimpastiamo e lasciamo lievitare ancora 1 ora a temperatura ambiente.
Per il ripieno, in una ciotola lavoriamo la ricotta a crema, quindi aggiungiamo la provola a dadini.
In padella, facciamo soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Uniamo il macinato e lasciamo rosolare a fiamma vivace. Una volta ben asciutto, spegniamo e lasciamo raffreddare. Uniamo il macinato freddo alla ricotta.
Stendiamo la pasta lievitata ad uno spessore di mezzo cm. Ritagliamo dei dischi e, su ognuno, mettiamo un po’ di ripieno. Chiudiamo a mezzaluna e friggiamo i panzerotti in olio caldo e profondo fino a doratura.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…