Tagliamo il pandoro a fette spesse circa 1,5 cm: se troppo spesso, lo assottigliamo con il mattarello. Con due coppapasta, ritagliamo dei dischi: metà da 10 cm e metà da di 5-6 cm.
Inseriamo i dischi grandi all’interno degli stampini a mezza sfera (in silicone e non), in modo da foderare completamente i lati.
Per la farcitura, lavoriamo la ricotta insieme allo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungiamo i canditi d’arancia, i canditi di limone (possiamo sostituire i canditi con gocce di cioccolato o uvetta) ed il croccante di mandorle tritato al coltello. Mescoliamo il tutto.
Farciamo i gusci di pandoro con la farcitura preparata, quindi chiudiamo gli zuccotti con i dischi di pandoro più piccoli. Schiacciamo per bene e mettiamo a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Per la glassa, sciogliamo il cioccolato bianco a bagnomaria. Quando il cioccolato è fuso, uniamo la panna calda e mescoliamo. Aggiungiamo la crema spalmabile al pistacchio e mescoliamo: nel caso la crema dovesse rapprendere, la mescoliamo a bagnomaria fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Sformiamo le mezze sfere e le disponiamo su una grata. Coliamo sopra la glassa e spolveriamo con la granella di pistacchio.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…