Tagliamo le melanzane a metà, per il lungo, e ne scaviamo la polpa, in modo da ottenere dei gusci di melanzana. Friggiamo quest’ultimi in due dita d’olio. Quando sono morbidi, li scoliamo su carta assorbente.
Tagliamo la polpa delle melanzane a dadini e la condiamo con olio, sale, pepe, timo e maggiorana e la distribuiamo su una teglia. Cuociamo in forno caldo e statico a 170° per 20 minuti.
Puliamo i peperoni e li tagliamo a dadini, quindi li saltiamo in padella con un filo d’olio, olive e capperi. Successivamente, uniamo i fagiolini già sbollentati e tagliati a pezzetti ed i pomodori a dadini. Quando il tutto è ben rosolato, uniamo la polpa delle melanzane cotta in forno.
Con il ripieno di verdure farciamo i gusci di melanzane prefritti. Disponiamo sopra il ripieno dei pezzettini di mozzarella o di parmigiano grattugiato. Cuociamo in forno caldo e ventilato a 180° per 20 minuti.
Per la crema di patate, in un pentolino facciamo soffriggere lo scalogno tritato. Uniamo le patate lesse a dadoni e lasciamo rosolare. Aggiungiamo un po’ di brodo o acqua e lo zafferano. Completiamo la cottura e frulliamo con un mixer ad immersione.
Serviamo le melanzane su un letto di crema di patate. Finiamo con della salsa al basilico (basilico fresco frullato con dell’olio).
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…