Priviamo il filone della calotta superiore e lo scaviamo un po’ della mollica. Spalmiamo sulla base la ricotta, quindi spolveriamo con sale e pepe. Mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Pensiamo alle polpette. In una ciotola, ammolliamo la mollica (scavata dal filone) con il latte. Uniamo la carne macinata, il parmigiano grattugiato, l’uovo intero e lavoriamo il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Formiamo delle polpettine e le facciamo cuocere in padella con un filo d’olio. Una volta ben rosolate, le sfumiamo con il vino bianco.
In una padella, facciamo rosolare la salsiccia sbriciolata con un filo d’olio. Quando è ben rosolata, uniamo la cicoria lessata e scolata, uno spicchio d’aglio ed il peperoncino a pezzetti. Lasciamo insaporire.
Tagliamo i pomodori freschi a dadini piccoli. Li mettiamo in una ciotola con la cipolla affettata finemente, basilico, olio, sale e pepe. Mescoliamo e teniamo da parte.
Tiriamo fuori la pagnotta dal forno e distribuiamo sul fondo l’insalata di pomodori e cipolle. Distribuiamo sopra la cicoria ripassata con la salsiccia; ancora le polpette e finiamo con il pomodoro crudo a fette sottili, alternato a fette di mozzarella e del basilico fresco (come fosse una caprese).
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: mega bruschettone di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…