Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: maltagliati cernia e cavolfiori di Ivano Ricchebono

L’arrogante del cast, Ivano Ricchebono, ruba gli attrezzi del mestiere a Fulvio Marino per preparare la sua ricetta, rigorosamente ligure. Ivano prepara un primo piatto raffinato ed inedito, i maltagliati cernia e cavolfiori.

Ingredienti

  • 200 g polpa di cernia, 150 g cime di cavolfiore, mezzo l fumetto di pesce, mezzo bicchiere di vino bianco, 10 pomodorini, basilico, timo, 50 g bottarga di tonno, 3 spicchi di aglio, 1 scalogno, 1 noce di burro, olio evo, sale e zucchero
  • 150 g semola, 150 g farina di farro, 2 uova, 2 tuorli, vino bianco, maggiorana

Procedimento

Prepariamo la pasta lavorando la semola e la farina di farro con le uova intere, i tuorli, la maggiorana sbriciolata ed un goccino di vino bianco. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo i maltagliati.

Per i pomodorini confit, tagliamo i pomodorini a metà e li disponiamo su una teglia con carta forno. Li condiamo con aglio a pezzettini, sale, pepe e zucchero e li mettiamo ad essiccare in forno caldo a 100° per 1 ora.

Per il sugo, in padella, scaldiamo un filo d’olio con una noce di burro, lo spicchio d’aglio, lo scalogno tritato, basilico e timo. Dopo qualche istante, uniamo la polpa di cernia a dadini e le cimette di cavolfiore precedentemente sbollentate o cotte al vapore. Completiamo la cottura del pesce (basteranno pochi minuti), aggiungendo il fumetto di pesce. A questo punto, uniamo i pomodorini confit.

Lessiamo i maltagliati in acqua bollente e salata, li scoliamo e li saltiamo in padella con il condimento e completiamo con la bottarga e la buccia di limone grattugiati.

Ancora un’altra ricetta…

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago