Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: malfatti bresciani di Francesca Marsetti

Francesca Marsetti arriva in cucina per preparare un primo piatto della tradizione bresciana, utilizzando gli spinaci coltivati da Mat the Farmer. Vediamo come preparare i malfatti bresciani.

Ingredienti

  • 1 kg spinaci, 5 uova, 300 g formaggio grattugiato, 150 g pangrattato, noce moscata, farina, sale
  • Crema: 300 ml panna fresca, 200 g formaggio grattugiato, pepe
  • Salsa: 400 g pomodori pelati, 1 scalogno, sale, olio evo
  • 14 foglie di salvia, 100 g fecola di patate, formaggio grattugiato, olio per friggere

Procedimento

Per il sugo, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un bel filo d’olio. Uniamo il pomodoro pelato, sale e portiamo a cottura. Per ottenere una salsa liscia, a fine cottura, frulliamo con il mixer ad immersione.

Per la crema di formaggi, portiamo a bollore la panna con una spolverata di pepe. Quando il composto bolle, spegniamo, uniamo il formaggio grattugiato e mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia: frulliamo anche con il mixer ad immersione.

Per i malfatti, lessiamo gli spinaci, quindi li scoliamo e li strizziamo per bene. Li mettiamo in una ciotola ed uniamo il formaggio grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale e pangrattato e mescoliamo fino a distribuire uniformemente gli ingredienti. Uniamo le uova intere e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formiamo i malfatti, della forma simile a delle crocchette di patate. Li passiamo nella farina e li tuffiamo in acqua bollente e salata. Lasciamo bollire per un paio di minuti, li scoliamo e li saltiamo in padella con la crema di formaggio.

Per accompagnare, passiamo le foglie di salvia nella fecola e le friggiamo in olio caldo e profondo, fino a farle diventare croccanti.

Serviamo i malfatti con sopra un po’ di sugo di pomodoro e le foglie di salvia croccanti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago