La linzer torte è un classico dolce austriaco che seduce con il suo contrasto tra una croccante pasta frolla alle nocciole e mandorle e l’acidulo gusto della confettura. Barbara De Nigris, da “É sempre mezzogiorno”, ci offre la sua sapiente versione di questo dolce per deliziarci con un pezzo di tradizione arricchita dal suo tocco personale. Prepariamoci ad assaporare un momento di dolcezza!
Tempo di preparazione | 20 minuti (+4 ore di riposo) |
---|---|
Numero di persone | 8-10 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 5 ore e 5 minuti |
Per iniziare la nostra linzer torte, prendiamo un mixer e frulliamo insieme le nocciole e le mandorle con un cucchiaio di zucchero e di farina, prelevati dalle quantità totali indicate, fino a ottenere una farina fine di frutta secca. Successivamente, in una ciotola ampia o nella planetaria, con le fruste elettriche montiamo il burro, a temperatura ambiente, assieme allo zucchero rimanente fino ad ottenere una crema soffice e spumosa.
Introduciamo la farina a base di frutta secca preparata prima, facendola amalgamare per bene. Arricchiamo il composto con la scorza di limone grattugiata e una selezione di spezie quale la vaniglia, chiodi di garofano macinati, cardamomo e un tocco di cannella per un bouquet aromatico intenso. Aggiungiamo le uova, una per volta, mescolando costantemente. Successivamente, incorporiamo la farina 00, quella di grano saraceno, il cacao amaro in polvere e il lievito per dolci, continuando a lavorare l’impasto fino a renderlo omogeneo e morbido.
Riponiamo l’impasto in pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per almeno 4 ore o, idealmente, per tutta la notte. Trascorso il tempo di riposo, stendiamo due terzi dell’impasto frolla con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa un centimetro. Utilizziamo il disco ottenuto per foderare una tortiera precedentemente imburrata e infarinata, quindi stendiamo uno strato uniforme di confettura di ribes rosso sulla base.
Con il restante impasto creiamo delle strisce sottili e le disponiamo sulla confettura in maniera da formare una caratteristica griglia. Sigilliamo bene i bordi con i rebbi di una forchetta e inforniamo in un forno pre-riscaldato e statico a 180°C per circa 45 minuti o fino a doratura.
Per la decorazione finale, tostiamo le lamelle di mandorle in una padella antiaderente fino a che non diventano dorate. Riscaldiamo un cucchiaio di confettura di ribes in un pentolino e utilizziamolo come collante spennellando il bordo della torta, quindi applichiamo le mandorle tostate, facendole aderire delicatamente.
Per un tocco ancora più personale alla vostra linzer torte, potete sperimentare con diversi tipi di confetture: provate la confettura di lamponi, mirtilli o fragole per variare il sapore. Inoltre, per chi ama osare con le spezie, una punta di noce moscata o zenzero grattugiato può essere un’aggiunta intrigante. Per una versione senza glutine, sostituite la farina 00 e quella di grano saraceno con una miscela di farine senza glutine adatta per dolci.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…