In una pentola colma d’acqua, lessiamo i broccoli, le bietole ed il finocchietto. Scoliamo e tritiamo al coltello. Rimettiamo le verdure tritate nell’acqua in cui le abbiamo lessate. Aggiungiamo anche la pancetta tagliata a dadini (da cruda), il peperoncino tritato se gradito e portiamo nuovamente a bollore. Quando l’acqua sta per bollire, versiamo a pioggia il semolino, mescolando nel frattempo con una frusta. Quando il composto arriva a bollore e si addensa, aggiungiamo i tuorli d’uovo ed il perocino grattugiato. Mescoliamo e lasciamo bollire qualche minuto, continuando a mescolare: otterremo una sorta di polenta. Inseriamo la polentina in una sacca da pasticcere e formiamo dei cilindri su una teglia con carta forno (possiamo anche creare delle cupolette con lo sporzionatore da gelato). Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 10 minuti.
Per il contorno, affettiamo le cipolle rosse e le mettiamo in un tegame con un bel filo d’olio ed un po’ d’acqua. Profumiamo con la stecca di cannella e del timo e lasciamo stufare. Quando le cipolle sono appassite, le copriamo con il vino rosso. Copriamo e lasciamo bollire per lungo tempo, fino ad ottener e un composto quasi cremoso (le cipolle devono in parte disfarsi).
Serviamo i cilindri di frascatula con sopra le cipolle al vino e finiamo con le nocciole sbriciolate.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…