Prepariamo l’impasto: in una ciotola mettiamo il macinato di manzo, il formaggio grattugiato, sale, pepe, erba cipollina tritata, scorza grattugiata del limone, il pane per tramezzini ammollato nel latte, le uova e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciamo riposare per mezz’ora in frigorifero.
Dividiamo l’impasto ottenuto in 6 parti uguali. Allarghiamo ogni palla ottenuta, in modo da formare un incavo al centro. Inseriamo nell’incavo le mozzarelline ed una fetta di mortadella. Richiudiamo l’impasto di carne sul ripieno e diamo la forma di una sfera. Avvolgiamo ogni polpettona con le fette di pancetta.
Oliamo una tortiera da ciambella ed inseriamo all’interno le polpette, alternandole a rondelle di patate spesse circa 1 cm e sbollentate per pochi minuti. Cuociamo in forno caldo a 200° per 20 minuti. Sforniamo, distribuiamo sopra la provola affumicata e rimettiamo in forno per qualche minuto.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: le polpettone di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…