Lessiamo la pasta in acqua bollente e salata per il tempo necessario.
Prepariamo la pasta: in un tegame, mettiamo i pomodori tagliati a metà, la cipolla affettata, l’aglio ed il basilico. Lasciamo cuocere per 20 minuti circa. Passiamo il tutto con il passaverdure. Mettiamo la salsa ottenuta in padella, con un soffritto di olio ed aglio o cipolla, e la condiamo con sale, pepe, una spolverata di zucchero. Lasciamo cuocere ancora qualche minuto.
Scoliamo la pasta e la saltiamo in padella con il sugo di pomodoro, il basilico tritato e le melanzane fritte a listarelle. Completiamo con una grattugiata di ricotta salata.
Prepariamo la pasta lavorando la farina e la semola con i tuorli e le uova intere. Ottenuto un panetto omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.
Per il ripieno, scaldiamo la salsa di pomodoro ed uniamo la gelatina reidratata in acqua per 10 minuti. Mescoliamo fino a scioglierla. Coliamo la salsa all’interno di stampini in silicone a mezzasfera (piccole). Mettiamo in frigorifero a rassodare.
Nel mixer, mettiamo la ricotta fresca, la ricotta salata ed un mestolo di acqua di cottura della pasta. Frulliamo fino ad ottenere una crema.
Tiriamo la sfoglia, disponiamo sopra le mezze sfere di salsa di pomodoro e ripieghiamo la sfoglia sul ripieno. Sigilliamo per bene e ritagliamo i bottoni. Li cuociamo per un paio di minuti in acqua bollente e salata.
Li serviamo su un letto di crema di ricotta. Distribuiamo sopra le melanzane fritte, il basilico fresco e del pomodoro fresco a dadini.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: le norme di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…