Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: lasagne con crema di zucca e gorgonzola di Daniele Persegani

Daniele Persegani inaugura il menu della domenica, preparando sua maestà la lasagna. Una variante del classico emiliano, con un ortaggio di stagione straordinario, la zucca. Ecco le lasagne con crema di zucca e gorgonzola.

Ingredienti

  • 400 g farina, 3 uova, 60 g spinaci lessati
  • 700 g zucca lessata, 1 l latte, 100 g burro, 60 g farina, 300 g montasio, 300 g gorgonzola piccante, 100 g formaggio grattugiato, noce moscata, sale e pepe

Procedimento

Prepariamo la sfoglia: impastiamo la farina con le uova intere e gli spinaci lessati e frullati (frullateli insieme alle uova). Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile, la tagliamo a quadratoni (le lasagne) e la sbollentiamo in acqua bollente e salata. Scoliamo dopo pochi istanti, la tuffiamo in acqua ghiacciata e salata, scoliamo e mettiamo ad asciugare su un canovaccio pulito.

Prepariamo la besciamella: facciamo sciogliere il burro in un tegame ed uniamo la farina. Dopo pochi istanti, uniamo il latte e, continuando a mescolare, portiamo a bollore. Finiamo con sale e noce moscata.

Cuociamo la zucca in forno, ma va bene anche al vapore o semplicemente lessata. La sbucciamo e la mettiamo in un mixer quando è ancora tiepida. Frulliamo, aggiungiamo il formaggio grattugiato e frulliamo ancora.


Imburriamo la pirofila, coliamo sul fondo un po’ di besciamella, quindi sovrapponiamo le lasagne e continuiamo con montasio a fette, ciuffi di zucca frullata, tocchetti di gorgonzola e ancora besciamella. Ripetiamo gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Finiamo con abbondante besciamella, tocchetti di gorgonzola e montasio, ciuffi di crema di zucca e formaggio grattugiato. Passiamo in forno caldo e statico a 190° per 20 minuti.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: lasagne con crema di zucca e gorgonzola di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago