Facciamo la pasta mescolando la farina, la semola, le uova e l’acqua se occorre. Impastiamo bene. Lasciamo riposare il panetto ottenuto, lo stendiamo e ne ricaviamo i laganari (come delle tagliatelle), che lessiamo in acqua bollente e salata unendo anche la cipolla tagliata a fettine.
Per la salsa, nel bicchiere di un mixer, mettiamo i cavolfiori lessati e li frulliamo con un pochino di acqua di cottura della pasta e un goccio di olio. Scaldiamo un goccio di olio in una padella, mettiamo parte della crema di cavolfiori, l’aringa tagliata a tocchetti (e marinata con un goccio di aceto, pepe in grani e scprza di limone) e un goccio di acqua di cottura della pasta. Scoliamo pasta e cipolla nel sugo. Mantechiamo con prezzemolo tritato. Serviamo guarnendo con pangrattato tostato.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…