In una padella, facciamo stufare il cipollotto affettato con il guanciale a listarelle. Uniamo i piselli precedentemente sbollentati e portiamo a cottura, aggiungendo del brodo vegetale.
Battiamo le fettine di vitella, in modo da assottigliarle. Su ogni fetta di carne posizioniamo una fetta di prosciutto crudo, una spolverata di formaggio grattugiato, una foglia di salvia ed un cubetto di taleggio. Arrotoliamo la carne sul ripieno, sigillando bene all’interno il ripieno. Li infariniamo e li passiamo nell’uovo sbattuto. Li friggiamo in padella con 2 dita d’olio ben caldo e qualche foglia di salvia. Una volta dorati, li mettiamo su una pirofila e li mettiamo in forno caldo e statico a 160° per 15 minuti.
Per il fondo, mettiamo gli scarti di vitello in una pirofila e li cuociamo in forno caldo fino a doratura. In un tegame, mettiamo a rosolare un trito di sedano, carota e cipolla. Uniamo il vitello al forno e dei cubetti di ghiaccio. Portiamo a collore e lasciamo cuocere per lungo tempo. Filtriamo il tutto.
Serviamo gli involtini irrorandoli con il fondo di cottura della carne ed accompagnandoli ai piselli.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: involtini di vitello con piselli e guanciale di Gian Piero Fava proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…