Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: involtini di tacchino di Barbara De Nigris

Scende giù dalle sue amate montagne, ancora nella morsa del freddo e del maltempo, la ‘Heidi’ del cast, Barbara De Nigris. La cuoca trentina prepara un altro dei piatti tipici della ricca cucina di montagna, un secondo a base di tacchino. Ecco gli involtini di tacchino.

Ingredienti

  • 8 fette di tacchino, 8 fette di speck, 8 fette di formaggio di malga, 50 g farina, erba cipollina, 30 g burro, 1 spicchio d’aglio, 200 ml vino bianco, olio, sale e pepe
  • Contorno: 1 kg patate, 1 cipollotto rosso, 70 g cetriolini sottaceto, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di erba cipollina, 30 ml olio di semi, 20 ml aceto bianco, 30 g senape, 200 ml brodo vegetale, sale e pepe
  • 50 g zucchero di canna, 50 ml aceto di lamponi


Procedimento

Battiamo le fette di tacchino, tra due fogli di carta forno, in modo da assottigliarle. Su ognuna, mettiamo una fetta di speck ed una di formaggio filante. Arrotoliamo il tacchino sul ripieno, in modo da formare dei rotolini, che chiudiamo con un filo di erba cipollina. Infariniamo gli involtini.

In padella, scaldiamo una noce di burro con uno spicchio d’aglio. Mettiamo a rosolare gli involtini infarinati e, quando sono ben rosolati, li sfumiamo con il vino bianco e successivamente li disponiamo su una teglia e li mettiamo a cuocere in forno a 160° per 20 minuti.

Passiamo al contorno. In una ciotola, mettiamo il brodo tiepido ed aggiungiamo l’olio di semi, l’aceto bianco, il cipollotto affettato sottilmente, l’erba cipollina ed il prezzemolo tritati e la senape. Mescoliamo il tutto.

Tagliamo le patate precedentemente lessate e pelate a fette spesse e le mettiamo in una ciotola capiente. Versiamo sopra il condimento preparato con brodo, aceto, cipollotto ecc. Uniamo anche i cetriolini sottaceto a dadini, mescoliamo e lasciamo insaporire. Meglio prepararla con molto anticipo.

Per la riduzione, mettiamo in un pentolino l’aceto di lamponi con lo zucchero di canna. Lasciamo bollire per 5 minuti a fiamma vivace: deve diventare uno sciroppo.

Aceto di lamponi fatto in casa

  • 600 ml aceto di mele, 300 g lamponi, 1 cucchiaino di pepe, 1 rametto di rosmarino

In un barattolo a chiusura ermetica, mettiamo tutti gli ingredienti e lasciamo macerare per 14 giorni al buio; ogni giorno sbattiamo il barattolo, in modo da mescolare gli ingredienti. Filtriamo e lasciamo riposare ancora 10 giorni.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: involtini di tacchino di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

1 mese ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

1 mese ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

1 mese ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

1 mese ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

1 mese ago