Partiamo dai gamberi: portiamo a bollore una pentola d’acqua con fette di limone e arancia, sedano, gambi di prezzemolo, una foglia di alloro e pepe in grani. Quando bolle, spegniamo ed immergiamo i gamberi. Lasciamo in infusione per 6 minuti, quindi li scoliamo.
Passiamo all’insalata russa. Prepariamo la maionese o, meglio, ne usiamo una già pronta in commercio e la mescoliamo allo yogurt greco. Tagliamo le verdure a dadini delle stesse dimensioni. Le sbollentiamo (devono rimanere croccanti), quindi le scoliamo e le nebulizziamo con dell’aceto.
In una ciotola, mettiamo le verdure, i cetriolini sott’aceto tritati finemente e la miscela di maionese e yogurt. Mescoliamo il tutto e lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.
Su una teglia, mettiamo un foglio di alluminio, sopra un foglio di carta forno, quindi disponiamo sopra il radicchio a spicchi e lo condiamo con olio, timo, miele e zucchero a velo. Chiudiamo il cartoccio e cuociamo in forno caldo a 160° per 25 minuti.
Sul piatto da portata, creiamo una base di insalata russa, quindi disponiamo sopra il radicchio brasato ed i gamberi.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…