Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: insalata russa 2.0 di Gian Piero Fava

Gian Piero Fava esprime il suo estro in una versione contemporanea di un classico delle tavole natalizie, l’insalata russa. Il cuoco romano ne propone una versione inedita e raffinata, un’insalata russa 2.0.

Ingredienti

  • 250 g piselli, 300 g patate rosse, 250 g carote, 100 g cetriolini sott’aceto, 350 g maionese, 200 g yogurt greco
  • 12 gamberi rossi, 2 coste di sedano, 1 arancia, 1 limone, gambi di prezzemolo, 1 foglia di alloro, pepe in grani.
  • 3 cespi di radicchio tardivo, 1 cucchiaio di zucchero a velo, 1 cucchiaio di miele, timo

Procedimento

Partiamo dai gamberi: portiamo a bollore una pentola d’acqua con fette di limone e arancia, sedano, gambi di prezzemolo, una foglia di alloro e pepe in grani. Quando bolle, spegniamo ed immergiamo i gamberi. Lasciamo in infusione per 6 minuti, quindi li scoliamo.

Passiamo all’insalata russa. Prepariamo la maionese o, meglio, ne usiamo una già pronta in commercio e la mescoliamo allo yogurt greco. Tagliamo le verdure a dadini delle stesse dimensioni. Le sbollentiamo (devono rimanere croccanti), quindi le scoliamo e le nebulizziamo con dell’aceto.

In una ciotola, mettiamo le verdure, i cetriolini sott’aceto tritati finemente e la miscela di maionese e yogurt. Mescoliamo il tutto e lasciamo raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora.

Su una teglia, mettiamo un foglio di alluminio, sopra un foglio di carta forno, quindi disponiamo sopra il radicchio a spicchi e lo condiamo con olio, timo, miele e zucchero a velo. Chiudiamo il cartoccio e cuociamo in forno caldo a 160° per 25 minuti.

Sul piatto da portata, creiamo una base di insalata russa, quindi disponiamo sopra il radicchio brasato ed i gamberi.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Torte salate di Daniele Persegani

Le torte salate rappresentano un'opzione versatile e saporita per ogni occasione, che si tratti di…

1 settimana ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Pizza tonno e carciofini di Fulvio Marino

Preparare una pizza gustosa è sempre un'esperienza che porta gioia in cucina e convivialità a…

1 settimana ago

É sempre mezzogiorno: 24 gennaio 2025 – Crostata beneventana di Antonio Paolino

La crostata beneventana, un dolce tipico della tradizione campana, è una delizia che conquista al…

1 settimana ago

UnoMattina: 24 gennaio 2025 – Ricetta Frappe di Anna Moroni

Le frappe sono uno dei dolci più amati del Carnevale, perfette per ogni festa e…

1 settimana ago

La ricetta della torta di mele al kefir di Csaba: 23 gennaio 2025 – Torta di mele al kefir senza burro o olio

La torta di mele rappresenta un intramontabile pilastro della tradizione dolciaria, un dolce che si…

1 settimana ago

É sempre mezzogiorno: 23 gennaio 2025 – Crocchette di Daniele Persegani

Le crocchette sono un piatto che conquista sempre per la loro croccantezza e il ripieno…

1 settimana ago