L’arte culinaria della famiglia Improta torna ad arricchire le nostre tavole con una nuova creazione: il rotolo di tacchino farcito. Questo piatto, oltre a essere un’esplosione di sapori, rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, portato alla ribalta dalla trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Un’occasione imperdibile per scoprire una ricetta che combina ingredienti semplici con una preparazione raffinata.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 |
Tempo di cottura | 1 ora e 10 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 40 minuti |
Per realizzare il rotolo di tacchino farcito, iniziate aprendo la fesa di tacchino a libro. Conditela generosamente con sale e pepe, poi battetela delicatamente con un batticarne per renderla più sottile. Al centro del tacchino disponete la salsiccia sgranata, le fette di scamorza affumicata e infine le uova sode sistemate in fila. Arrotolate con cura il tutto in modo da ottenere un arrosto ben compatto e legatelo strettamente con lo spago da cucina.
Preparate una pirofila adatta alla cottura in forno e posizionate il rotolo al centro. Intorno al rotolo, disponete la carota, la cipolla e il sedano tagliati a pezzettoni. Spalmate il burro a pomata sulla superficie del tacchino e aggiungete una generosa manciata di erbe aromatiche tritate. Completate versando un bicchiere d’acqua o brodo nella pirofila.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 10 minuti, girando il rotolo di tanto in tanto per assicurare una cottura uniforme.
Mentre l’arrosto cuoce, preparate il contorno. In una padella capiente, scaldate dell’olio extravergine d’oliva insieme a uno spicchio d’aglio e peperoncino. Aggiungete i friarielli già puliti e asciutti e fateli rosolare, quindi coprite la padella e lasciateli cuocere dolcemente, mescolando di tanto in tanto fino a quando saranno teneri.
Per la salsa, infarinate le alette del tacchino e doratele in un tegame con olio, cipolla e uno spicchio d’aglio. Insaporite con le erbe aromatiche e un po’ di burro. Sfumate con del vino rosso e, una volta evaporato l’alcol, aggiungete l’acqua. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Alla fine della cottura, filtrate il liquido ottenuto attraverso un colino.
Servite il rotolo di tacchino tagliato a fette, irrorato con la salsa calda e accompagnato dai friarielli.
Per rendere questa ricetta ancora più speciale, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, sostituite la scamorza affumicata con del provolone dolce o del taleggio per un sapore più deciso. Per un tocco di colore, aggiungete spinaci freschi o peperoni arrostiti al ripieno. Se preferite un gusto più delicato, potete utilizzare del prosciutto cotto al posto della salsiccia. Infine, per un contorno alternativo, provate a servire il rotolo di tacchino con patate arrosto e verdure grigliate. Buon appetito!
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…